ASPIE BAND
...Un giorno sulla lista del Gruppo Asperger è comparso il post di un giovane chitarrista che proponeva di formare una band Aspie. Due o tre ragazzi hanno risposto che suonavano uno strumento ed erano interessati. Poi però sembrava finita lì. Ma l'idea era stata lanciata, e sembrava proprio una buona idea, perché la musica è un linguaggio che permette di comunicare superando tanti ostacoli normalmente presenti nella comunicazione verbale e nei codici delle convenzioni sociali.
Per il quarto anno consecutivo, la band torna a riunirsi per suonare insieme. L'anno scorso ha visto arrivare nuovi validissimi componenti, ma il gruppo è sempre aperto a nuovi musicisti e cantanti, aspie o neurotipici, di tutte le età e i più diversi gusti musicali.
Le prove si svolgono due o tre volte al mese, di sabato o di domenica, in genere dalle 16.00 alle 18.00, concordando giorno e orari di volta in volta. La sede invece è sempre la stessa: Soundville, Via Luca Marenzio 12 (Roma Est).
Ed è lo stesso anche lo straordinario coach del gruppo, il chitarrista David Giacomini, a cui si deve un grande percorso che i ragazzi hanno fatto fin qui crescendo molto anche musicalmente
SUONIAMO UN PO' DI TUTTO, MUSICA ITALIANA E NON, POP E ROCK!
Se volete suonare con noi, o anche solo venire ad assistere alle prove potete contattare Linda che gestisce tutti gli aspetti organizzativi all'indirizzo
Ecco un piccolo assaggio del nostro sound!



Ciao a tutti, il prossimo appuntamento con il Cineclub è per sabato 18 marzo
presso la nuova sede in VIA TRIPOLITANIA 57 (a pochi passi dalla metro B1 LIBIA),
come al solito alle ore 16.00.
Non mancate!
--
Per maggiori info:
ASFF - As Film Festival, Un festival uguale agli altri, però diverso.
Web: www.asfilmfestival.org Fb: Asfilmfestival
Incontro con l’arte e la cura attraverso la musica: 25 componenti, 12 dei quali persone con autismo, compongono l’Orchestra Invisibile di Cascina Rossago.
12 GIUGNO 2016
ASPIE BAND A CANTINE BLUES!
Domenica 12 giugno la band a cui partecipano diversi figli di soci del Gruppo Asperger Lazio suonerà a Cantine Blues, Via Batteria Nomentana 66, a partire dalle ore 19,30 circa.
Siete tutti invitati a partecipare!
L'ingresso è libero, ma lo spazio è ristretto, quindi se pensate di venire mettetevi in contatto con Linda
...un giorno sulla lista del Gruppo Asperger è comparso il post di un giovane chitarrista che proponeva di formare una band Aspie. Due o tre ragazzi hanno risposto che suonavano uno strumento ed erano interessati. Poi però sembrava finita lì, ma l'idea era stata lanciata, e sembrava proprio una buona idea, perché la musica e i suoni hanno un'importanza centrale nella vita di tante persone nella condizione autistica.
Per saperne di più sul progetto visitate la pagina dedicata: https://www.aspergerlazio.it/13-news-eventi/37-aspie-band
Aspie Band
Il progetto
Un giorno sulla lista del Gruppo Asperger è comparso il post di un giovane chitarrista che proponeva di formare una band Aspie. Due o tre ragazzi hanno risposto che suonavano uno strumento ed erano interessati. Poi però sembrava finita lì. Ma l'idea era stata lanciata, e sembrava proprio una buona idea, perché la musica e i suoni hanno un'importanza centrale nella vita di tante persone nella condizione autistica.
Per prima cosa abbiamo cercato un posto, e abbiamo avuto la fortuna di trovare accoglienza e generosi sconti sul listino in una scuola di musica fornita di belle sale prova; inizialmente il gruppo si riuniva sotto la supervisione di un compagno adulto esperto di musica, oggi invece il loro "coach" è un musicista a tempo pieno, un bravissimo chitarrista che li coordina con grande empatia ma esigendo sempre il massimo, come è giusto. Da tre anni ormai un gruppo di ragazzi e ragazze si incontra per suonare insieme, se non tutte le settimane almeno due o tre volte al mese. Il gruppo è variabile e aperto, negli anni alcuni hanno lasciato, altri sono arrivati; le età sono molto diverse: al momento, da 13 a 30 anni; suonano musica Pop-Rock per tutti i gusti, autori italiani ma anche stranieri; il nome è cambiato più volte e non ce n'è ancora uno definitivo: si sono chiamati I Divergent, poi The Strangers, sono ancora alla ricerca di quello giusto! E' la musica che li unisce, e il piacere di incontrarsi per suonare insieme. Oggi può capitare che alle prove arrivi per esempio un giovane musicista mai visto prima, e suoni insieme al gruppo senza problemi. Sicuramente questo è un punto di forza del progetto: la musica è un linguaggio e permette di comunicare, dribblando tanti ostacoli presenti nella comunicazione linguistica e nei codici delle convenzioni sociali.
In pratica
Le prove si svolgono due o tre volte al mese, di sabato o di domenica, in genere dalle 16.00 alle 18.00, concordando giorno e orari di volta in volta. La sede invece è sempre la stessa: Soundville, Via Luca Marenzio 12 (Roma Est), http://www.soundville.it/Soundville/Home.html.
Ed è lo stesso anche lo straordinario coach del gruppo, David Giacomini , a cui si deve un grande percorso che i ragazzi hanno fatto fin qui crescendo molto anche musicalmente http://www.soundville.it/Soundville/David_Giacomini.html
Se siete interessati
Se suonate uno strumento o cantate potete venire a fare una prova gratuita; i partecipanti che poi decidono di far parte della band versano una quota di 15E per ogni incontro come contributo per il noleggio della sala prove e degli strumenti, e per il coach musicale che li segue. Ma sono molto graditi anche gli ospiti che vogliono venire occasionalmente a suonare insieme o affacciarsi un pomeriggio per ascoltare il gruppo. Ovviamente in questo caso non è previsto nessun costo.
Per venire a trovarci potete contattare Linda che gestisce tutti gli aspetti organizzativi all'indirizzo:
CALCIO SOLIDALE inFEST 2016
PRIMO FESTIVAL NAZIONALE DEL CALCIO SOLIDALE
Scende nuovamente in campo l'Autistic Football Club in occasione del Festival del calcio solidale, due partite da 25', tra gli avversari anche la Totti Soccer School, e una presenza speciale in squadra... nell'AFC giocherà anche il campione del mondo Simone Perrotta!
Il torneo è giovedì 26 maggio dalle 16 alle 17:30 al campo Bettini a Cinecittà, Via Quinto Publicio 39, angolo via Raimondo Scintu.
Venerdì 27 nella sala Visconti di Cinecittà in via Tuscolana 1055, verrà proiettato il cortometraggio dell'AFC, dalle 16 alle 20, in concorso al Terzo Tempo FilmFestival del calcio solidale.
Sabato 28 maggio ore 16-17:30, al campo Bettini a Cinecittà Gran Premio Calcio Misto: Rappresentativa Calcio Solidale (inclusi due atleti dell'Autistic Football Club) – Roma Calcio Femminile, con la partecipazione dell’Associazione Italiana Calciatori (30’ a tempo)
Siete invitati e invitate!
Nei tre giorni tanti Vip del calcio e dello spettacolo.
Info su: www.calciosolidale.it
Pagina 6 di 8