ASFF OnTheRoad ad Aprilia e Viterbo
Il 10 e 11 dicembre il MAXXI ospiterà la VI edizione di AS Film Festival, il primo festival di cinema ed arti visive ideato e curato da giovani nella condizione autistica.
Aspettando dicembre, lo staff ha deciso di portare in tour il meglio delle precedenti edizioni. Primi appuntamenti di questo ASFF OnTheRoad sono Aprilia e Viterbo.
Marco, Nicola, Adriano e Elena sono alcuni dei ragazzi con sindrome di Asperger che, con la loro associazione culturale NOT EQUAL, promuovono una cultura dell'autismo (e degli autismi) e un modo diverso di intendere la condizione autistica: non disabilità, ma diversità di sguardi, di punti di vista, secondo l'idea per cui "il mondo ha bisogno di tutti i tipi di mente". Lo fanno usando il cinema: come strumento di socializzazione e inclusione, come opportunità per entrare nel mondo del lavoro e acquisire autonomia. Il cinema è anche un eccezionale strumento per parlare di neuro-diversità, per permettere al pubblico neuro-tipico di imparare a relazionarsi con le persone autistiche, coglierne le specificità, ribaltare preconcetti e falsi stereotipi. In altre parole, il cinema è il mezzo perfetto per favorire la diffusione di una corretta informazione sul tema.
AsFF OnTheRoad è pensato come versione itinerante di AsFF: anno per anno, raccoglierà i cortometraggi migliori delle edizioni passate e si arricchirà di nuovi contenuti proposti dalle realtà che di volta in volta ospiteranno l’iniziativa.
Grazie al contributo dell'ANG Agenzia Nazionale per i Giovani e della Regione Lazio, al sostegno del Comune di Aprilia, della Provincia di Viterbo, del Comune di Viterbo e alla collaborazione con l'associazione Astarte e del centro diurno Il giardino dei Sorrisi, Aprilia e Viterbo sono le prime tappe di questo tour che, nelle intenzioni dello staff proseguirà per tutto il 2017.
Insieme per imparare dall'autismo.
Il 19 novembre, a Tuscania, si svolgerà una giornata dove si dialoga sull'Autismo.
Nel pomeriggio, durante la Tavola rotonda, verranno riportate le esperienze di autori, operatori e fruitori del Programma Pegaso.
Nella locandina potete consultare il programma della giornata e se volete maggiori informazioni potete visitare il sito di Kinesfera
Cliccando qui [Io Noi Tu] invece trovate l'evento Facebook da condividere!
ASPIE BAND
...Un giorno sulla lista del Gruppo Asperger è comparso il post di un giovane chitarrista che proponeva di formare una band Aspie. Due o tre ragazzi hanno risposto che suonavano uno strumento ed erano interessati. Poi però sembrava finita lì. Ma l'idea era stata lanciata, e sembrava proprio una buona idea, perché la musica è un linguaggio che permette di comunicare superando tanti ostacoli normalmente presenti nella comunicazione verbale e nei codici delle convenzioni sociali.
Per il quarto anno consecutivo, la band torna a riunirsi per suonare insieme. L'anno scorso ha visto arrivare nuovi validissimi componenti, ma il gruppo è sempre aperto a nuovi musicisti e cantanti, aspie o neurotipici, di tutte le età e i più diversi gusti musicali.
Le prove si svolgono due o tre volte al mese, di sabato o di domenica, in genere dalle 16.00 alle 18.00, concordando giorno e orari di volta in volta. La sede invece è sempre la stessa: Soundville, Via Luca Marenzio 12 (Roma Est).
Ed è lo stesso anche lo straordinario coach del gruppo, il chitarrista David Giacomini, a cui si deve un grande percorso che i ragazzi hanno fatto fin qui crescendo molto anche musicalmente
SUONIAMO UN PO' DI TUTTO, MUSICA ITALIANA E NON, POP E ROCK!
Se volete suonare con noi, o anche solo venire ad assistere alle prove potete contattare Linda che gestisce tutti gli aspetti organizzativi all'indirizzo
Ecco un piccolo assaggio del nostro sound!



Ciao a tutti, il prossimo appuntamento con il Cineclub è per sabato 18 marzo
presso la nuova sede in VIA TRIPOLITANIA 57 (a pochi passi dalla metro B1 LIBIA),
come al solito alle ore 16.00.
Non mancate!
--
Per maggiori info:
ASFF - As Film Festival, Un festival uguale agli altri, però diverso.
Web: www.asfilmfestival.org Fb: Asfilmfestival
Incontro con l’arte e la cura attraverso la musica: 25 componenti, 12 dei quali persone con autismo, compongono l’Orchestra Invisibile di Cascina Rossago.
12 GIUGNO 2016
ASPIE BAND A CANTINE BLUES!
Domenica 12 giugno la band a cui partecipano diversi figli di soci del Gruppo Asperger Lazio suonerà a Cantine Blues, Via Batteria Nomentana 66, a partire dalle ore 19,30 circa.
Siete tutti invitati a partecipare!
L'ingresso è libero, ma lo spazio è ristretto, quindi se pensate di venire mettetevi in contatto con Linda
...un giorno sulla lista del Gruppo Asperger è comparso il post di un giovane chitarrista che proponeva di formare una band Aspie. Due o tre ragazzi hanno risposto che suonavano uno strumento ed erano interessati. Poi però sembrava finita lì, ma l'idea era stata lanciata, e sembrava proprio una buona idea, perché la musica e i suoni hanno un'importanza centrale nella vita di tante persone nella condizione autistica.
Per saperne di più sul progetto visitate la pagina dedicata: https://www.aspergerlazio.it/13-news-eventi/37-aspie-band
Pagina 6 di 9