Convegno: Spettro Autistico e organizzazione dei Servizi
VITERBO, 27 OTTOBRE 2017 - Auditorium dell'Università della Tuscia
SPETTRO AUTISTICO ED ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI
Un convegno organizzato da Gruppo Asperger Lazio ONLUS con ASL Viterbo, ASL RM4, AstArte e con il sostegno dell'8x1000 Chiesa Valdese e il patrocinio del Comune di Viterbo.
Storia naturale e sociale dell’Autismo, un viaggio tra incomprensioni e incontri con la Scienza. Quali diritti per le persone con Autismo? Associazioni a tutela e esperienze vincenti.
Al termine del Convegno, alle ore 16.45 Presentazione dello spettacolo teatrale "Leoni di Cartapesta" a cura del Gruppo ragazzi del Progetto Pegaso.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Maggiori indicazioni e il programma completo sul volantino allegato o scrivendo a
Progetto Pegaso
PEGASO: Progetto di Psicoeducazione, Gruppo Abilità Sociali e Sviluppo Organizzativo di territorio.
PEGASO è un modello multifocale di intervento educativo rivolto a adolescenti nello Spettro Autistico, senza bisogno di supporto intensivo, sperimentato con successo dal 2013 presso la ASL di Viterbo. Servizi, Scuola, Territorio (associazioni comprese) e Famiglie collaborano affinché ciascun ragazzo possa godere di un intervento coordinato ed efficace. Perno del Progetto è il Teatro Sociale che rappresenta quell’area in cui la sfera culturale e la sfera sociale e abilitativa si fondono.
Leoni di cartapesta, in scena i ragazzi con disturbo dello spettro autistico.
Leoni di cartapesta, a Senza Caffeina in scena i ragazzi con disturbo dello spettro autistico
Mercoledì 28 giugno, alle ore 21,30, nel cortile di palazzo Gentili, via Saffi 49 (sede Provincia), nell’ambito della rassegna “Senza Caffeina”, va in scena “Leoni di cartapesta”.
Avvio del Progetto Autismo e intervento precoce mediato dai genitori
Il 27 maggio 2017, è partito il progetto di Giuliaparla, che vede la collaborazione ed il sostegno economico del Gruppo Asperger Lazio e di ANGSA Lazio dal titolo “AUTISMO E INTERVENTO MEDIATO DAI GENITORI” che era stato presentato il 6 maggio in un seminario informativo.
Leggi tutto: Avvio del Progetto Autismo e intervento precoce mediato dai genitori
Tanguy, Autismo e vita adulta - Percorso di parent & tutor coaching
il Gruppo Asperger nazionale ha deciso di finanziare un progetto di Parent&Tutor Training ideato dal Gruppo AS Lazio e rivolto a familiari ed educatori di adulti nello Spettro (sopra i 18 anni). Il nome del progetto è Tanguy, mutuando il titolo da un film francese del 2001, che descrive in maniera efficace il fenomeno sociologico dei figli che, nonostante l'età, faticano a conquistare la propria indipendenza. Il termine stesso tanguy è divenuto in Francia sinonimo di “adulto che vive ancora con i suoi genitori”.
Leggi tutto: Tanguy, Autismo e vita adulta - Percorso di parent & tutor coaching
Prossimo cineclub
Cari tutti,
il prossimo appuntamento con il cineclub è per sabato 20 maggio alle 16.00 presso la nuova sede di via tripolitania 57.
Come al solito, dopo la merenda decideremo insieme quale film vedere.
Mi raccomando, se avete un film da proporre, portate il DVD.
un caro saluto
Giuseppe
--
ASFF - As Film Festival
Un festival uguale agli altri, però diverso.
web: www.asfilmfestival.org
fb: Asfilmfestival
Giuseppe Cacace
coordinamento ASFF
+39 340 33 29 284
Convegno Nazionale "Autismo e Scuola"
Convegno Nazionale CulturAutismo su "AUTISMO E SCUOLA" il 13 e 14 Maggio 2017
Segnaliamo con piacere il convegno nazionale di CulturAutismo su "AUTISMO E SCUOLA" che si terrà presso lo Scout Center – Largo dello Scautismo a Roma nei giorni Sabato 13 maggio dalle ore 15:00 alle ore 20:00 e Domenica 14 maggio dalle ore 9:00 alle ore 19:00
Il convegno è rivolto a psicologi, medici, educatori, genitori, insegnanti, terapisti occupazionali, logopedisti, terapisti della riabilitazione neuropsicomotoria dell’età evolutiva.
Pagina 8 di 11