THE BIGGEST LITTLE FARM con le sue decorazioni natalizie
Al Mercato della Terra di Slow Food di Dicembre sono state esposte le decorazioni natalizie dei giovani del progetto
The Biggest Little Farm sostenuto dall' Otto per mille della Chiesa Valdese
Settembre-Ottobre 2021 Corso HACCP per i ragazzi della BIGGEST LITTLE FARM
La formazione sull'igiene alimentare HACCP ha riscosso un grande successo tra i giovani del progetto
The Biggest Little Farm il progetto sostenuto dall' Otto per mille della Chiesa Valdese
Hanno imparato le regole per conservare al meglio l’igiene e la qualità degli alimenti.con la biologa nutrizionista Claudia Storcé
e l'ultimo giorno tutti in cucina per preparare due torte di mele per festeggiare l'attestato
Discussione e proposte sul Dopodinoi - Interventi
Il 20 novenbre 2021 si è svolto Insieme a te non ci sto più di seguito puoi trovare le diapositive di alcuni interventi:
L.112/2016 e linee guida della Regione Lazio 2021, Daniele Stavolo - FISH Lazio APS
Un modello possibile, Bruno Ferrari - Gruppo Asperger Lazio ODV
Autodeterminazione e progetto di vita: esperienza clinica. Dr Roberto Sacco - Campus Biomedico
Istituti Privatistici di destinazione patrimoniale, Notaio Barbara Franceschini, Roma
Green Book - Coltiviamo l'Agricoltura Sociale


Percorso gratuito di formazione 2021-22 in “Mediatore per l’inclusione sociale – L’autismo nei contesti naturali”
Siamo orgogliosi di presentarvi questo percorso per la formazione di Mediatori per l'Inclusione Sociale, finanziato, promosso e coordinato dal Gruppo Asperger ONLUS. Sarà un percorso professionalizzante per chi lavora o vuole lavorare con adolescenti e adulti con Autismo in ambiente naturale. Si svolgerà da novembre 2021 a giugno 2022 con lezioni a distanza per un totale di 60 ore e si concluderà con un tirocinio finale in presenza.
Il percorso formativo, con docenti d’eccellenza, sarà completamente gratuito, fatta salva una piccola quota assicurativa e di segreteria per
le attività di tirocinio. Crediamo fortemente in questo progetto.
La figura del Mediatore per l’Inclusione Sociale è fondamentale neipercorsi educativi delle Persone Autistiche perché dovrebbe interagire
con il contesto sociale in cui esse vivono per un arricchimento reciproco.
Va superata a nostro parere la visione assistenzialistica del “puro e semplice” accompagnamento.
AUTcamp 2021
E' organizzato dall'associazione Neuropeculiar APS, dal prof. Enrico Valtellina di Unibg, dalla dott.ssa Ilaria Minio Paluello di ISTC - CNR e da Uniroma1.
Gruppo Asperger nazionale e Gruppo Asperger Lazio sono sponsor dell'iniziativa.
AUTCamp si svolgerà sabato 9 (ore 10-18) e domenica 10 (ore 10-13:30) ottobre 2021 presso l'università Sapienza, piazzale Aldo Moro, aula Odeion, Dipartimento di Scienze dell'Antochità.
Programma AUTcamp 2021
Pagina 2 di 11