Gruppo Asperger Lazio ODV
  • Home
  • Chi siamo
  • Sindrome di Asperger e Spettro Autistico
  • 5xMille
  • Link
  • Privacy
  • Contatti

Corto Circuito

  • Stampa
  • Email

                          

Costruire un Sito Internet è un processo creativo e progettuale che permette di esplorare e approfondire molti argomenti.

Un sito internet è la vetrina della nostra attività o di noi stessi online. Accessibile a tutti, da qualsiasi punto.  Ad integrare il sito internet ci sono le reti sociali, che permettono di interagire direttamente con le persone in rete. Un lavoro completo per definire la propria immagine sul web prevede quindi la definizione e l’utilizzo di tutti questi aspetti integrati tra di loro. 

Per costruire un sito dobbiamo capire cosa vogliamo presentare sul web. Raccogliere e creare contenuti multimediali, testo, immagini, e video e metterli al nostro servizio, cosicché  servano al nostro scopo: raccontare la nostra storia. 

Il presente progetto, destinato ad un gruppo di 8 ragazzi della Tuscia, è stato ideato ed è tenuto dalla nostra socia Manuela Serantoni, web and graphic design.

Il corso è stato avviato nel Gennaio 2020 con: una parte introduttiva teorica sulla comunicazione online, l'uso delle reti sociali, un’analisi delle differenze di ogni medium ed infine una panoramica su esempi efficaci. A completamento la parte pratica dove i ragazzi hanno l‘occasione di cimentarsi nella costruzione di un vero e proprio sito internet, quello della Società  Agricola La Romanella di Viterbo che ospita la formazione che sta proseguendo in remoto in questi giorni complicati.

 

 

  24 01 2020                                 10 03 2020 800x600

 

EMERGENZA CORONAVIRUS

  • Stampa
  • Email

 

Cari amici,

in ottemperanza alle misure prese dal Governo e alle norme di buon senso, la nostra associazione ha sospeso le attività di gruppo già poste in essere e rinviato quelle previste.

L’ associazione partecipa alle azioni di FISH Lazio che sta lavorando con gli enti preposti (Ministero, Regione, Comuni ecc) per garantire forme di sostegno alle famiglie con studenti con disabilità data la chiusura delle scuole.

A parte questo, alcune considerazioni di carattere generale:

1) stiamo affrontando periodo difficile per tutto il Paese e per tutta l’umanità che vede le persone "fragili” più esposte ai suoi effetti e alle sue conseguenze;

2) invitiamo tutti ad impegnarsi a rispettare le regole, ma anche a fare uno sforzo personale e familiare per cercare di trarre da questa impegnativa situazione qualche piccolo beneficio (per esempio, imparare a seguire noi per primi e insegnare a seguire elementari norme igieniche) e di trovare soluzioni “alternative” per impegnare il tempo il più proficuamente possibile (per esempio, praticare vita all’aria aperta, leggere, apprendere abilità domestiche, imparare ad usare i mezzi che la tecnologia mette a disposizione per il contatto a distanza);

3) molte delle nostre persone con Autismo sono supportate da figure come il “compagno adulto”. Parecchie di loro sono pagate privatamente e sono liberi professionisti (precari) senza nessun tipo di ammortizzatore sociale. Rivolgiamo un pensiero anche a loro e teniamone conto;

4) ai genitori: parliamo con i nostri figli piccoli e grandi di questa situazione senza reticenze e senza angosce.

Il Gruppo Asperger Lazio è a disposizione di tutti per qualche consiglio o anche per un semplice confronto.

Forza, coraggio e un po’ di ironia. Le persone più “fragili” tante volte hanno dimostrato di sapersi adattare a situazioni nuove più di quelle “forti”.

Un caro saluto a tutti

il direttivo

Gruppo Asperger Lazio ODV

 

 

Aspie Band

  • Stampa
  • Email

Schermata 2017 09 29 alle 22.17.22

 

      Nessuna descrizione della foto disponibile.                             

 

 

Notizie dalla pagina facebook

 

Schermata 2017 09 29 alle 22.17.22

 

 

Mindfulness e Autismo

  • Stampa
  • Email

                                           mindfullness

Giuiaparla con il finanziamento di Gruppo Asperger e Gruppo Asperger Lazio.
Dal 10 Ottobre 2019

10 adulti nello spettro autistico con discreti livelli di autonomia personale coinvolti nel progetto.
Maggiori info e dettagli nella locandina allegata.

Mindfulness è la traduzione del termine "sati", indica un'attenzione consapevole alla propria esperienza nel momento stesso in cui la si vive. Spesso le persone non entrano realmente in contatto con il proprio corpo, non percepiscono tutti segnali che invia oppure vi rispondono in maniera automatica senza prestarvi attenzione. La pratica della mindfulness permette di implementare la capacità di percepire in modo intenzionale e non giudicante le proprie sensazioni, impulsi, emozioni, pensieri e relazioni. Aumentando la consapevolezza dei propri stati emotivi diventa più facile risolvere o prevenire quelle situazioni che creano sofferenza.

 

Schermata 2017 09 29 alle 22.17.22 

Asperger Film Festival Viterbo

  • Stampa
  • Email

L'ultima tappa del progetto ASFF2019 si terrà il 30 Novembre presso il Polo Culturale di Valle Faul a Viterbo a partire dalle10:30

AsFF è l’unico festival cinematografico al mondo realizzato con la partecipazione attiva di persone neurodiverse.

Organizzato dall'associazione culturale NOT EQUAL in collaborazione con il Liceo Artistico F. Orioli e con il Gruppo Asperger Lazio, con il sostegno della Regione Lazio e dell'8x1000 della Chiesa Valdese, nell'ambito del Piano Nazionale cinema per la Scuola MIUR e MIBAC e con i patrocini del Comune di Viterbo (Assessorato Politiche Sociali), dell'Università degli studi della Tuscia e della Fondazione Carivit, l'evento si preannuncia come una giornata all'insegna della neurodiversità, del cinema ma soprattutto dei supereroi.

Dalle 17.00 sarà possibile vedere i corti della sezione RAGIONEVOLMENTE DIFFERENTI, una vetrina tematica dedicata all'autismo e più in generale alla neurodiversità.

Programma della giornata

                                    

Il 19 Maggio al Teatro Caffeina di Viterbo il nuovo spettacolo dei nostri ragazzi di Pegaso

  • Stampa
  • Email

locandina Pegaso n6

SPETTRO AUTISTICO – CONVERSAZIONE CON TONY ATTWOOD a Roma il 23 Maggio

  • Stampa
  • Email

ANGSA Lazio Onlus, Culturautismo Onlus e Gruppo Asperger Lazio Onlus   hanno organizzato per il 23 Maggio dalle 8.30 alle 18.30 un incontro formativo con il dott. Tony Attwood presso l’Aula Magna Facoltà di Medicina e Psicologia a Roma in Via dei Marsi 78.

Modera ed introduce la dott.ssa Flavia Caretto.

I soci del Gruppo Asperger Lazio godono di una riduzione sul costo di partecipazione: 60 euro invece di 80 euro

Scarica la locandina

Prenotati Online

Paga Online

 

Mattina 08,30/13,00

ABILITÀ COGNITIVE: UN MODO DIVERSO DI PENSARE E APPRENDERE.
Il particolare profilo cognitivo associato all’Autismo di Livello1 (ex Sindrome di Asperger) è descritto ponendo l’accento sul profilo diverso delle abilità intellettive, dei problemi nelle funzioni esecutive, della flessibilità di pensiero, della capacità di fronteggiare gli errori, della debolezza della coerenza centrale. Vengono spiegate strategie per migliorare la motivazione, le capacità organizzative e il rendimento scolastico.

Pomeriggio 14,30/18,30

PROBLEMATICHE ADOLESCENZIALI PER GIOVANI CON AUTISMO DI LIVELLO 1
(EX SINDROME DI ASPERGER).
La presentazione si concentra sulle problematiche affrontate dagli adolescenti con Autismo di Livello1 (ex Sindrome di Asperger), che vanno dagli aspetti fisici legati alla pubertà, ai cambiamenti nelle amicizie,allo sviluppo sessuale, al cambiamento delle aspettative scolastiche, alla gestione delle emozioni, ai problemi di autostima e alla preparazione per l’università e il lavoro.

  1. GIORNATA DELLA CONSAPEVOLEZZA DELL'AUTISMO
  2. Roman Holiday
  3. Domenica 27 gennaio al Teatro Caffeina di Viterbo, è andato in scena “Maschera”
  4. Torna al MAXXI di Roma L'AS Film Festival dal 16 al 18 novembre 2018
  5. A Roma il 26 NOVEMBRE 2018 l'Evento conclusivo del Progetto AUTISMO AFFETTIVITÀ E SESSUALITÀ

Pagina 4 di 11

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Sei qui:  
  • Home

5xMille

  • Destina il tuo 5xMille a Gruppo Asperger Lazio ODV

Noi in Italia

  • Gruppo Asperger onlus nazionale
  • Gruppo Asperger Liguria
  • Spazio Nautilus onlus (Lombardia)
  • Gruppo Asperger Veneto
  • Gruppo Asperger Piemonte APS
  • Associazione Asperger Abruzzo
  • Gruppo Asperger Campania APS

Associazione

  • Chi siamo
  • Discussione e proposte sul Dopodinoi - Interventi
  • Diventa socio
  • Documenti e articoli
  • Notizie dalla nostra pagina Facebook
  • Per saperne di più
  • Percorso gratuito di formazione 2021-22 in “Mediatore per l’inclusione sociale – L’autismo nei contesti naturali”
  • Privacy Policy
  • Progetti e attività
  • Sintesi delle attività

News ed Eventi

  • Progetto didattico inclusivo per le Scuole Secondarie di I e II grado (News ed eventi)
  • AUTcamp 2021 (News ed eventi)
  • LE COSE IN COMUNE (News ed eventi)
  • THE BIGGEST LITTLE FARM (News ed eventi)
  • Corto Circuito (News ed eventi)
  • Asperger Film Festival Viterbo (News ed eventi)
  • Il 19 Maggio al Teatro Caffeina di Viterbo il nuovo spettacolo dei nostri ragazzi di Pegaso (News ed eventi)
  • SPETTRO AUTISTICO – CONVERSAZIONE CON TONY ATTWOOD a Roma il 23 Maggio (News ed eventi)
  • GIORNATA DELLA CONSAPEVOLEZZA DELL'AUTISMO (News ed eventi)
  • Roman Holiday (News ed eventi)
  • Domenica 27 gennaio al Teatro Caffeina di Viterbo, è andato in scena “Maschera” (News ed eventi)
  • Torna al MAXXI di Roma L'AS Film Festival dal 16 al 18 novembre 2018 (News ed eventi)
  • A Roma il 26 NOVEMBRE 2018 l'Evento conclusivo del Progetto AUTISMO AFFETTIVITÀ E SESSUALITÀ (News ed eventi)
  • UNA PERSONA NELLO SPETTRO NEL PANEL DI ESPERTI CHE LAVORERÀ ALL’AGGIORNAMENTO E ALL’ESTENSIONE AGLI ADULTI DELLA LINEA GUIDA 21 SUI TRATTAMENTI PER L’AUTISMO (News ed eventi)
  • TORNANO IN SCENA I RAGAZZI DEL PROGRAMMA PEGASO (News ed eventi)
  • Gli Acchiappafilm (News ed eventi)
  • “Sono cresciuta senza sapere di essere autistica”: la testimonianza di una donna adulta con la sindrome di Asperger (News ed eventi)
  • ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ASSOCIATI DEL GRUPPO ASPERGER LAZIO ONLUS (News ed eventi)
  • A partire dal 5 Aprile sarà in sala "Quanto basta", una commedia italiana che racconta una storia che ci potrebbe riguardare! (News ed eventi)
  • Autismo e Social Skill Training (News ed eventi)
  • Autismo, Affettività e Sessualità (News ed eventi)
  • Video del Convegno: Spettro Autistico e organizzazione dei Servizi (News ed eventi)
  • Convegno: Spettro Autistico e organizzazione dei Servizi (News ed eventi)
  • Progetto Pegaso (News ed eventi)
  • Leoni di cartapesta, in scena i ragazzi con disturbo dello spettro autistico. (News ed eventi)
  • Avvio del Progetto Autismo e intervento precoce mediato dai genitori (News ed eventi)
  • Tanguy, Autismo e vita adulta - Percorso di parent & tutor coaching (News ed eventi)
  • Convegno Nazionale "Autismo e Scuola" (News ed eventi)
  • Autismo e Autismi: dalla scienza alle buone prassi (News ed eventi)
  • Autismo e intervento precoce mediato dai genitori (News ed eventi)
  • NUOVO APPUNTAMENTO CINECLUB (News ed eventi)
  • Prossima Assemblea dei Soci (News ed eventi)
  • Prossimo appuntamento Cineclub (News ed eventi)
  • X Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'Autismo (News ed eventi)
  • As Film Festival 2016 (News ed eventi)
  • In arrivo l'Aspie Kit! (News ed eventi)
  • La Cura Oltre La Guarigione (News ed eventi)
  • Io, noi, tu (News ed eventi)
  • AS Film Festival (News ed eventi)
  • The Aspie Band (News ed eventi)
  • Festival Caffeina 2016 (News ed eventi)
  • Aspie Band on stage! (News ed eventi)
  • Aspie Band (News ed eventi)
  • Attenzione stiamo registrando! (News ed eventi)
  • Diagnosi Differenziale Infantile - Ados-2 (News ed eventi)
  • Autismo e Adolescenza (News ed eventi)
  • CALCIO SOLIDALE INFEST 2016 (News ed eventi)
  • IX Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell'Autismo (News ed eventi)
  • Scende in campo l'Autistic Football Club (News ed eventi)
  • Colleghi: esperienze di Autismo e Lavoro (News ed eventi)
  • Esperienza di calcio inclusivo: nasce l'Autistic Football Club (News ed eventi)
  • AS Film Festival 2015 (News ed eventi)
  • Seminario del prof. Peter Blanck sull'accessibilità web delle persone con disabilità cognitiva (News ed eventi)
  • VIII Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo (News ed eventi)
  • Iniziativa formativa "Affettività e sessualità nello Spettro Autistico" - Roma, 3 ottobre 2014 (News ed eventi)
  • Summer School Rome (News ed eventi)
  • Autistic Pride Day 2014 - Roma, 19 giugno (News ed eventi)
  • VII Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’autismo 2014 (News ed eventi)
  • Presto e bene: diagnosi e intervento precoci (News ed eventi)

Area soci

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
feed-image RSS Feed

lock Privacy Policy


Direttiva 2002/58/CE e consenso per l'uso dei cookie

Questo sito web utilizza i cookie per gestire l'autenticazione, la navigazione, e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che possiamo mettere questo tipo di cookie sul vostro dispositivo.

Visualizza la Privacy Policy

Visualizza i documenti della direttiva 2002/58/CE per il consenso per l'uso dei cookie

View GDPR Documents

Hai rifiutato i cookie. Questa decisione può essere cambiata.

Hai accettato che i cookie siano collocati sul tuo dispositivo. Questa decisione può essere cambiata.

Torna su

© 2023 Gruppo Asperger Lazio ODV

Direttiva 2002/58/CE e consenso per l'uso dei cookie

Questo sito web utilizza i cookie per gestire l'autenticazione, la navigazione, e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che possiamo mettere questo tipo di cookie sul vostro dispositivo.

  • Visualizza la Privacy Policy
  • Visualizza i documenti della direttiva 2002/58/CE per il consenso per l'uso dei cookie
  • View GDPR Documents